Nella prefettura di Nara – Giappone in un’area protetta sorge il monte Wakakusa.
Chiamata allo stesso modo montagna Mikasan. Ricoperta da un prato che si estende per 33 ettari di un’erba tipica giapponese Sheba, nominata anche spaghetti giapponesi.
La bruciatura della montagna Wakakusayama-yaki si ripete ogni anno nel quarto sabato di gennaio. La tradizione risale fin dal periodo Edo. L’incendio viene innescato sotto il controllo dei vigili del fuoco. Infatti questa operazione richiede un numero elevato di Vigili del Fuoco.
Tra i motivi dell’incendio si dice che è dovuto alla salvaguardia del territorio. Nello stesso giorno 15 minuti prima dell’incendio, si possono ammirare gli “hanabi”, i fuochi pirotecnici che offrono uno spettacolo ancora più suggestivo della prefettura di Nara.
